# Conoscenza degli pneumatici
I 5 simboli per riconoscere le gomme 4 stagioni
Scopri come fare con Continental
Come capire se le gomme sono 4 stagioni
- Simbolo gomme 4 stagioni: attraverso i simboli e i codici presenti sul fianco è possibile distinguere le diverse gomme. Le gomme all season riportano la dicitura M+S, ovvero Mud+Snow (fango e neve, tradotto dall’inglese), il che significa che possono essere utilizzate anche durante la stagione invernale. In aggiunta alla dicitura M+S, l’AllSeasonContact 2 ha sul proprio fianco anche il simbolo della montagna con tre picchi che racchiude all’interno un fiocco di neve poiché presenta una componente invernale più spiccata, e dunque si avvicina maggiormente alle gomme per la stagione più fredda.
- Denominazione della gomma: sempre sul fianco dello pneumatico è stampato il nome del prodotto, nel quale è solitamente specificato il tipo di copertura. Le gomme quattro stagioni hanno spesso nel nome la dicitura 4S – abbreviazione appunto di quattro stagioni – oppure all season o ancora all weather, a indicare appunto che si tratta di prodotti adatti all’utilizzo durante tutto l’anno e in qualsiasi condizione climatica. L’AllSeasonContact 2 sul fianco, infatti, presenta il nome del prodotto.
- Mescola: Gli pneumatici all season hanno una mescola che ha una quantità di silice maggiore rispetto a quelli estivi (caratteristica tipica delle coperture invernali e necessaria a consentire ottime prestazioni anche quando la temperatura dell’asfalto scende sotto i 7 gradi centigradi). Lo pneumatico AllSeasonContact 2 è dotato di una mescola di ultima generazione, la Chili Blend, che grazie ad una composizione di materiali selezionati specifici per applicazioni allseason, garantisce eccellenti performance di frenata e grip superiore in tutte le condizioni e a qualsiasi temperatura.
- Design del battistrada e delle scanalature: ciò che caratterizza maggiormente gli pneumatici quattro stagioni è il design del battistrada e delle scanalature, differenti sia dalle gomme invernali che da quelle estive. Questo perché devono essere adatti all’impiego nell’arco di tutto l’anno, e quindi assicurare adeguata aderenza su fondi stradali scivolosi, resistenza all’aquaplaning ma anche una ridotta resistenza al rotolamento durante l’estate. L’AllSeasonContact 2 presenta Il design del battistrada a «V» con scanalature aperte sulle spalle per garantire i fattori precedentemente elencati.
- Lamelle: Sulla superficie del battistrada sono presenti delle lamelle, assenti invece nelle coperture estive. Le lamelle presenti sull’AllSeasonContact 2 ad esempio sono arcuate e riducono l’abrasione migliorando la resa chilometrica.